Gracie Jiu-Jitsu Cagliari Gracie Jiu-Jitsu Cagliari Gracie Jiu-Jitsu Cagliari Gracie Jiu-Jitsu Cagliari
  • CORSI
    • Gracie Bullyproof® – Bambini 5-12 anni
    • Gracie Combatives® – Adulti e ragazzi principianti
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • LA FILOSOFIA
  • BLOG
Gracie Jiu-Jitsu Cagliari Gracie Jiu-Jitsu Cagliari
  • CORSI
    • Gracie Bullyproof® – Bambini 5-12 anni
    • Gracie Combatives® – Adulti e ragazzi principianti
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • LA FILOSOFIA
  • BLOG
Gen 01

Le 10 Domande Più Importanti Per La Tua Prima Lezione Di Brazilian Jiu-Jitsu

  • 1 Gennaio 2020

La maggior parte delle persone che vogliono fare jiu-jitsu e hanno bisogno di fare jiu-jitsu non stanno facendo jiu-jitsu.

Se sei indeciso queste sono le risposte alle 10 domande più comuni per schiarirti le idee e farsi salire sul tatami per la prima lezione.

1. Qual’è la differenza tra il jiu-jitsu e qualsiasi altra arte marziale?
Il jiu-jitsu è stato creato appositamente far sentire i più deboli contro i più forti, al contrario di altre arti marziali che dipendono dalla forza, velocità e atleticità non ci sono prerequisiti fisici per poter fare jiu-jitsu e tutto quello che insegnamo è basato sulla leva, quindi veramente chiunque può farlo.
La cosa migliore è che il jiu-jitsu ti permette di neutralizzare l’avversario senza causare nessun danno permanente e noi adoriamo questo aspetto.

2. Come faccio se non ho nessuna esperienza?
Non c’è problema! Il 99,9% dei nuovi studenti non ha nessuna esperienza precendente e il corso base che tutti i nostri Centri Certificati insegnano è stato creato in modo tale che un nuovo studente possa iniziare in qualsiasi momento durante il ciclo senza sentirsi confuso o sommerso di informazioni.

3. Devo essere in forma?
No. Ci piaci esattamente come se! Quasi tutti pensano di dover essere in forma per poter fare jiu-jitsu e si sbagliano. Noi la vediamo cosi: non devi essere in forma per fare jiu-jitsu ma fai jiu-jitsu per metterti in forma perchè è incredibilmente divertente.
Per chi ha già qualche infortunio non c’è problema, le lezioni sono cosi sicure e organizzate che ci muoviamo alla tua velocità e superiamo ogni limite.

4. Cosa devo indossare?
Nei nostri centri certificati ti forniremo un’uniforme chiamata “Gi” (si pronuncia “ghi”), sotto i pantaloni del gi di solito si indossano semplicemente le mutande o leggings e sotto la giacca invece una maglietta o una rashguard (maglietta in acrilico), per la cintura invece vi aiuteremo noi.
Visto che non si fa “sparring” (lotta sportiva) nelle lezioni per principianti, non avrai bisogno di nessuna protezione aggiuntiva come paradenti e conchiglia.
Se porti gli occiali non c’è problema, tienili pure durante la dimostrazione della tecnica cosi puoi vedere tutti i dettagli e quando arriva il momento della pratica mettili al sicuro a bordo tatami.

5. Devo salutare con l’inchino o chiamare qualcuno “sensei”?
No. Le formalità sono diverse da un’arte marziale all’altra però i nostri Grandmaster Carlos e Helio Gracie preferivano insegnare usando solo il proprio nome e una stretta di mano, quindi questa è la tradizione che portiamo avanti qui alla sede centrale della Gracie University e nella maggior parte dei nostri Centri Certificati sparsi nel mondo.

6. Posso portare una bottiglia di acqua e dove la metto durante la lezione?
Si. Molte scuole hanno acqua potabile ma porta pure la tua bottiglia che potrai lasciare a bordo tatami durante la lezione e bere quando ne senti il bisogno.

7. Con chi farò pratica?
Lottare corpo a corpo con qualcuno che si conosce appena può essere un pensiero intimidatorio quindi ci siamo impegnati al massimo per renderlo il più sicuro, divertente e piacevole possibile. Ci assicureremo di darti un compagno o compagna che conosce la tecnica del giorno cosi che ti possano aiutare in ogni passo.
In qualsiasi momento, se non ti dovessi sentire a tuo agio, faccelo sapere e ti troveremo un’altro compagno.

8. Mi farò male o mi sentirò in imbarazzo?
Se ti fai male o ti trovi in imbarazzo sicuramente non tornerai quindi ci preoccupiamo di fare tutto il possibile perchè la tua prima lezione sia sicura, divertente e molto incoraggiante.
Non verrai preso a pugni, non verrai preso a calci, non verrai preso a bastonate, non verrai ripreso davanti a tutti, non verrai preso in giro e sicuramento non dovrai lottare per la vita contro un’altro principiante di BJJ, ci saranno solo tecniche fantastiche e collaborazioni che ti fanno sentire più forte insieme alla tua nuova famiglia del jiu-jitsu.

9. Posso portare un amico/a a lezione?
Si. Visto che il nostro programma per principianti non richiede nessuna esperienza precendente per poter iniziare puoi portare chi vuoi all prima lezione e a qualsiasi altra lezione successiva.

10. Come si svolgerà la mia prima lezione?
Ti presenti alla reception dove ti verrà data un’uniforme e la tua scheda presenze, ti potrai cambiare negli spogliatoi e ti metterai in fila con gli altri all’inizio della lezione. L’istruttore farà a te, e a chiunque altro stia facendo la prima lezione, un’introduzione personale di 10 minuti mentre gli altri ripassano le tecniche, l’istruttore insegnerà la tecnica del giorno e ti darà un compagno di allenamento che conosce la tecnica cosi che ti possa aiutare ad ogni passo.
Mentre farai pratica avrai la possibilità di fare domande e l’istruttore sarà li ad aiutarti.
Alla fine della lezione tutti si metterano in fila e se ci saranno delle promozioni saranno conferite.
Tutto qui, la lezione è finita e tu tornerai a casa un po’ più felice, un po’ più in forma e un po’ più sicuro di te stesso rispetto al giorno prima.

Ecco qua, speriamo che queste siamo le risposte a tutte le tue domande più urgenti sul jiu-jitsu e ora c’è solo una cosa da fare, ci vediamo sul tatami!

 

Contattaci subito per iniziare i 10 giorni di prova gratuita!

Comments are closed.

Articoli recenti

  • Liberati dallo stress da lavoro con il Gracie Jiu-Jitsu: il tuo alleato contro l’ansia
  • Il Potente Impatto del Jiu-Jitsu sulla Fiducia e l’Autodisciplina
  • Bootcamp per bambini Gracie Bullyproof® a Cagliari: dare potere ai bambini attraverso l’autodifesa
  • I benefici del Brazilian Jiu-Jitsu per i bambini
  • Gracie Jiu-Jitsu Cagliari: corso base di difesa personale in estate a Cagliari

Categorie

  • BJJ
  • Bullismo
  • Bullyproof
  • Combatives
  • GJJ
  • Master Cycle
  • Senza categoria

I NOSTRI CORSI

  • Gracie Bullyproof® – Bambini 5-12 anni
  • Gracie Combatives® – Adulti e ragazzi

Contattaci

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Gracie University Online

Cookie Policy

Cookie Policy

Privacy Policy

Privacy Policy
Gracie Jiu-Jitsu Cagliari offre lezioni di arti marziali a Cagliari, Elmas, Sestu, Assemini, Quartucciu, Quartu Sant'Elena e Selargius

Questo Centro di Formazione Gracie Jiu-Jitsu Certificato è di proprietà e gestione indipendente. Gracie Jiu-Jitsu®, Gracie Combatives®, Gracie Bullyproof®, Women Empowered® e Certified Gracie Jiu-Jitsu Training Center® sono marchi registrati utilizzati su licenza della Gracie University.